3 piante che potete coltivare in un vaso minuscolo
Sapevate che la presenza di piante migliora drasticamente la produttività e la qualità dello studio, oltre che quella dell’aria? Ecco perché nessun ambiente è davvero completo senza qualche pianta a farci compagnia.
Ma se abbiamo problemi di spazio e preferiamo utilizzare vasi molto piccoli, può essere difficile trovare la pianta adatta. Leggete il nostro articolo per qualche consiglio sulle piante migliori per arredare la tua zona studio.
Calceolaria
La Calceolaria è una pianta erbacea annuale e fiorisce da aprile fino a giugno. Con le sue foglie piccole e a forma di cuore, riempie le stanze di forme allegre, mentre i fiori hanno una bizzarra forma a babbuccia.
I suoi colori sono vivaci e dai forti contrasti, spaziando dal rosso al marrone. Molto tipiche della Calceolaria sono le punteggiature che la percorrono sulla superficie. Il vaso ideale per questa pianta ha un diametro di circa dodici centimetri, la dimensione perfetta per posizionarlo sulla scrivania o su una mensola per far compagnia ai libri.
Lobelie
Le Lobelie appartengono alla stessa famiglia delle Campanule. Di questa pianta esistono circa 400 specie e alcune di esse hanno caratteristiche e particolarità molto diverse fra loro.
Il tratto comune di tutte le specie di Lobelia sono i tipici fiori, con una forma a ventaglio che ha diversi colori, a seconda della specie. La loro fioritura è variabile, può andare da aprile e arrivare fino a ottobre.
Mammillaria Spinosissima
Questo piccolo cactus è uno dei più conosciuti nel mondo delle piante grasse. Solitamente produce un singolo fusto, verde smeraldo e coperto dai tipici aculei.
È comunemente chiamata “puntaspilli rosa” per le sue abbondanti fioriture in primavera ed estate.
Se curata a dovere, questa pianta grassa può crescere fino ad altezze di 50 centimetri.
Il vaso giusto per la pianta giusta
Quando piantiamo qualcosa, non dobbiamo solo tenere conto del tipo di pianta, ma anche delle sue necessità: il tipo di terreno, la quantità di luce e acqua e ovviamente anche il tipo di vaso.
Infatti, i vasi di plastica più comuni ed economici non hanno le caratteristiche ideali per mantenere la pianta in salute. I vasi in ceramica o quelli in gesso o argilla sono migliori per le loro qualità traspiranti, che permettono alle radici di respirare meglio e aiutano a contrastare i ristagni d’acqua.
Se poi volete anche un vaso che, oltre ad avere le caratteristiche migliori per le vostre piante, abbia anche una bella presenza per la vostra camera di studio, date un’occhiata ai nostri vasi della collezione Menti Fertili.